Formare giovani e regalarli all’estero

“Si calcola che solo il 5% di chi è emigrato tra gli anni Sessanta e Ottanta era laureato. Nel 2013 l’incidenza dei laureati tra gli espatriati, come si è visto, supera il 30%.” Ecco, è un po’ che lo dico: l’Italia sta selezionando i propri cittadini alla rovescia, con i più ignoranti e meno intraprendenti che restano, e i più ricchi di potenzialità che se ne vanno. Tutto grasso che cola per Salvini e compagnia.

http://ift.tt/1IpQEXi

One thought on “Formare giovani e regalarli all’estero

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.