Formare giovani e regalarli all’estero

“Nel 2016, ben 115 mila italiani si sono trasferiti fuori dal Belpaese. Sono soprattutto studenti e neolaureati. Un flusso di persone istruite, il 31% è laureato, il doppio della media nazionale.” (Dati ISTAT 2016)

È da tempo che dico che l’Italia è un Paese in cui l’emigrazione funziona alla rovescia: non più i disperati che partono, ma i ‘migliori’ che se vanno e i disperati che arrivano.

http://ift.tt/2oHKPwQ

Leave a Reply

Fill in your details below or click an icon to log in:

WordPress.com Logo

You are commenting using your WordPress.com account. Log Out /  Change )

Twitter picture

You are commenting using your Twitter account. Log Out /  Change )

Facebook photo

You are commenting using your Facebook account. Log Out /  Change )

Connecting to %s

This site uses Akismet to reduce spam. Learn how your comment data is processed.