“Nel 2016, ben 115 mila italiani si sono trasferiti fuori dal Belpaese. Sono soprattutto studenti e neolaureati. Un flusso di persone istruite, il 31% è laureato, il doppio della media nazionale.” (Dati ISTAT 2016)
È da tempo che dico che l’Italia è un Paese in cui l’emigrazione funziona alla rovescia: non più i disperati che partono, ma i ‘migliori’ che se vanno e i disperati che arrivano.